La "Festa del Marrone" fa 30!

La tradizionale manifestazione nelle domeniche 16 e 23 ottobre

 

Marroni e non solo a Vicchio nelle domeniche 16 e 23 ottobre.
Il prelibato marrone del Mugello Igp, eccellenza del territorio, è protagonista alla “Festa de Marrone” che si tiene in queste due domeniche ottobrine nel centro storico vicchiese. Un prodotto di alta qualità a km zero, proposto da castanicoltori locali al naturale o lavorato. Un’occasione da non perdere, a pochi km da Firenze (sia in auto che in treno), per degustarlo, come bruciate negli spazi del Gruppo Alpini, Gruppo Agricolo e Circolo Il Paese, o in altre gustose varianti: castagnaccio, marmellate, tortelli, torta di marroni, farina, marron glacé, biscotti… sono tanti i modi per soddisfare i palati.

In programma anche attività per bambini, intrattenimento musicale, gara di torte ai marroni a cura della Pro Loco, laboratori degli artigiani a cura della “Scuola Diffusa”, oltre al mercato.

 

Ecco il programma nel dettaglio:

SABATO 15 OTTOBRE
15:30 Evento culturale in memoria di Giulio da Vicchio
presso il Teatro Giotto
16:00 Laboratori Artigianali per bambini e adulti presso Casa di Benvenuto Cellini a cura di Scuola Diffusa del Mugello

17:00 Inaugurazione Largo Giulio da Vicchio presso la Porta di Ponente

DOMENICA 16 OTTOBRE
9:00 Apertura del Mercato e Mercatino degli Hobbisti e Mostra Storica a cura del Gruppo Agricolo

9:30 Camminata a cura del Gruppo Agricolo (Ritrovo al Pozzo e conclusione alle ore 16)
10:00 Laboratori Artigianali per bambini e adulti presso Casa di Benvenuto Cellini a cura di Scuola Diffusa del Mugello
11:00 “Dietro le quinte di un capolavoro”, Museo di Arte Sacra e Religiosità Popolare Beato Angelico di Vicchio, visita guidata per il progetto RIFLESSI D’ARTE dello SMI (info e prenotazioni: 055 8439269, ufficio.cultura@comune.vicchio.fi.it)
12:30 Pranzo con Polenta a cura della Proloco in Piazza Giotto
13:00 Pranzo al Circolo Il Paese
14:00 Intrattenimento Musicale con Barbara & Vinicio
14:30 Vin Brulè! a cura della Proloco in Piazza Giotto
15:00 Svinatura! a cura del Gruppo Agricolo
15:00 Laboratori Artigianali per bambini e adulti presso Casa di Benvenuto Cellini a cura di Scuola Diffusa del Mugello
15:00 Bruciate per tutti! in Piazza della Vittoria, a cura del Gruppo Alpini
15:30 Laboratorio dell’autunno per bambini 0-6 anni a cura della Scuola Materna e Nido Beato Angelico
16:00 Gara Di Torte! a cura della Proloco Edizione Junior
16:00 Laboratori a cura dell’Associazione Indaco
16:00 Gira la ruota e suona un’emozione! laboratorio per bambini a cura dell’Associazione culturale Love Records
16:30 Vicchio Folk Band

 

SABATO 22 OTTOBRE
14:00 Bruciate per tutti! per tutto il pomeriggio, a cura del Gruppo Apini
16:00 Laboratori Artigianali per bambini e adulti presso Casa di Benvenuto Cellini a cura di Scuola Diffusa del Mugello

DOMENICA 23 OTTOBRE
9:00 Apertura del Mercato e Mercatino degli Hobbisti e Mostra Storica a cura del Gruppo Agricolo.
10:00 Laboratori Artigianali per bambini e adulti presso Casa di Benvenuto Cellini a cura di Scuola Diffusa del Mugello
12:30 Pranzo con Polenta a cura della Proloco in Piazza Giotto
13:00 Pranzo al Circolo Il Paese
14:00 Intrattenimento Musicale con Barbara & Vinicio
14:30 Vin Brulè! a cura della Proloco in Piazza Giotto
Pittori nel centro storico, a cura dell’Associazione Dalle Terre di Giotto e dell’Angelico
15:00 Laboratori Artigianali per bambini e adulti presso Casa di Benvenuto Cellini a cura di Scuola Diffusa del Mugello
15:00 Bruciate per tutti! in Piazza della Vittoria, a cura del Gruppo Alpini
15:00 Scartocciatura del grano, a cura del Gruppo Agricolo
15:30 Laboratorio per bambini Il bastone della pioggia! a cura del Gruppo Agricolo
16:00 Gara di Torte! a cura della Proloco Edizione Senior
16:00 Laboratori a cura dell’Associazione Indaco
16:30 Funkoff, spettacolo itinerante