
Sabato 27 maggio 2023 - programma completo e info utili
“Se voi avete il diritto di dividere il mondo in italiani e stranieri io non ho Patria e reclamo il diritto di dividere il mondo in diseredati e oppressi da un lato, privilegiati e oppressori dall'altro. Gli uni sono la mia Patria, gli altri i miei stranieri”. Queste parole di don Lorenzo Milani tratte da “Lettera ai cappellani militari” fanno da tema alla XXII edizione della Marcia a Barbiana che si terrà a Vicchio sabato 27 maggio col patrocinio di Anci, Regione Toscana, Città Metropolitana Firenze e Unione Comuni Mugello, nell’ambito del Centenario della nascita di Don Milani.
L'organizzazione è curata dal Comune di Vicchio con l'Istituzione culturale Don Milani, la Fondazione Don Milani, l'Associazione Gruppo Don Milani di Calenzano, promotori del Comitato nazionale per il Centenario.
In questa pagina il programma dettagliato della XXII ed. della Marcia a Barbiana - 27 maggio 2023
ore 9:00 Ritrovo in piazza Giotto
Saluti Istituzionali
(Interventi di: assessore Rebecca Bonanni; Flavio Lotti, coordinatore nazionale Tavolo della Pace e organizzatore Marcia PerugiAssisi-Marcia della Pace e della Fraternità; Leandro Lombardi, presidente Istituzione Don Milani; Giovanni De Gara, autore dell’installazione “Eldorato”; gli studenti dell’Istituto comprensivo di Vicchio, autori del libretto “Don Milani e la Scuola di Barbiana... appassionatamente attenti al presente e al futuro”)
(ore 9:30 - 13:00 Teatro Giotto diretta della visita del Presidente della Repubblica, aperta a tutta la cittadinanza)
ore 9,45 partenza della Marcia
dalle ore 10:45 Ritrovo Lago Viola
Ritrovo e sosta al Lago Viola con diretta della visita del Presidente della Repubblica su maxischermo
ore 12:30 Partenza per Barbiana
Conclusa la visita del Presidente della Repubblica, la marcia riprenderà verso Barbiana
ore 14:00 Saluto delle Autorità
Interventi di:
Rosy Bindi, Presidente del Comitato Centenario Don Milani
Luigino Bruni, economista-collaboratore di Papa Francesco
A seguire Quartetto d’archi della Scuola di Musica di Fiesole
ore 15:00 Celebrazione della Santa Messa
Officiata dal Card. Giuseppe Betori, Arcivescovo di Firenze, e dal Card. Matteo Maria Zuppi, presidente CEI
Annullo filatelico
Dalle ore 8,30 alle ore 9,30 presso l’ufficio postale di Vicchio e dalle ore 9 alle ore 13 presso il gazebo allestito al Lago Viola, annullo filatelico di Poste italiane per l'emissione del francobollo celebrativo per il Centenario dalla nascita di Don Lorenzo Milani
Indicazioni Utili
Ritrovo Gonfaloni ore 9 in piazza Giotto
Itinerario marcia da percorrere a piedi: circa 7 km
Dalle 12:30 dal Lago Viola sarà attivo un servizio di bus navetta per chi ha difficoltà a raggiungere a piedi Barbiana
Si consiglia:
Abbigliamento sportivo e ombrello in caso di maltempo, acqua e pranzo al sacco, reperibile anche negli esercizi commerciali del paese.
Parcheggi (distanza da Piazza Giotto):
Via dei Macelli, Largo don Corsinovi, Via Malesci: 150-200 metri circa
Viale Beato Angelico, piazza 6 marzo: 200-250 metri
Via Verdi, Via Poggiali, Campo Sportivo: 600 metri
Per aggiornamenti sul programma e sulla viabilità, consultare il sito web del Comune di Vicchio, www.comune.vicchio.fi.it, e/o il sito dell’Istituzione culturale Don Milani, www.istituzionedonmilani.org.
Info: Ufficio Cultura Comune di Vicchio
Tel: 055 8439269 - Mail: ufficio.cultura@comune.vicchio.fi.it
ADESIONI/PARTECIPAZIONE XXII MARCIA A BARBIANA – 27 MAGGIO 2023 (pervenute finora)
Comune Borgo San Lorenzo
Comune di Montespertoli
Comune di Calenzano
Comune di Castelfranco Piandiscò
Comune di Rapolano Terme
Comune di Greve in Chianti
Comune di Vaglia
Comune di San Giovanni Valdarno
Comune di Palazzuolo sul Senio
Comune di Lucignano
Comune di Empoli
Comune di Prato
Comune di Fosdinovo
Comune di Montopoli in Val d’Arno
Comune di Firenze
Comune di Pelago
Comune di Scandicci
Comune Chiusi della Verna
Comune di Vaiano
Città Metropolitana di Firenze
Comune di Signa
Comune di Sesto Fiorentino
Comune di Fosdinovo (Massa Carrara)
Provincia di Massa-Carrara
Unione Montana dei Comuni del Mugello
Comune di Lucignano (AR)
Consiglio Regionale Toscano
On. Andrea Quartini (M5S)
Comune di Quarrata (Pistoia)
Comune di Vernio (Po)
Comune di Pontassieve
Comune di Montignoso (Massa Carrara)
Comune di Certaldo
Comune di Fucecchio
Regione Toscana
Comune di Rignano sull'Arno
Comune di Fiesole