Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Rifiuti: arriva la Taric

Dettagli

Descrizione breve
Assemblee pubbliche e sportello al cittadino per spiegare tutte le novità e rispondere alle domande
Data:

15 Settembre 2025

Tempo di lettura:

3 minuti

Image
taric
taric

Descrizione

 

A partire da gennaio 2026 entrerà in vigore anche nel Comune di Vicchio la TARIC, tariffa corrispettiva (tariffa che sarà basata sulla misurazione dei rifiuti prodotti).

Per spiegare tutte le novità, Alia Plures e l’Amministrazione comunale attiveranno, a partire dal 30 settembre, uno sportello informativo a cui sarà possibile rivolgersi per ricevere indicazioni e ritirare i nuovi kit per la raccolta differenziata.  


Numerose le novità in arrivo per le oltre 5.500 utenze (tra domestiche e non domestiche) coinvolte nel progetto. Per accompagnare i cittadini in questo cambiamento, Alia invierà una comunicazione a tutte le utenze interessate e organizzerà una serie di incontri pubblici pensati per fornire informazioni utili e rispondere a dubbi e domande.  


Il primo appuntamento in programma, per illustrare il progetto a tutta la cittadinanza, è per martedì 16 settembre, alle ore 18, presso il Teatro Giotto nel capoluogo (piazzetta dei Buoni, n. 1). 

Il calendario prosegue con gli incontri sottostanti, sempre nella sede del teatro:  

Mercoledì 1° ottobre, ore 14.30– dedicato alle utenze non domestiche
     
Martedì 14 ottobre, ore 18– dedicato ai cittadini  
   
Martedì 4 novembre, ore 18 Diretta Facebook sulla pagina ufficiale del Comune
    
Martedì 18 novembre, ore 18– dedicato ai cittadini
   
Lunedì 24 novembre, ore 14.30– dedicato alle utenze non domestiche
 
Martedì 16 dicembre, ore 18–dedicato ai cittadini  
 

In linea con la normativa europea, la tariffa corrispettiva – già attiva in 24 Comuni toscani serviti da Alia – implica una misurazione puntuale dei rifiuti prodotti e conferiti, valorizzando chi si impegna nella raccolta differenziata e nella tutela dell’ambiente.  


Per attivare la nuova tariffa i cittadini verranno dotati di nuovi contenitori e sacchi per la raccolta, corredati di strumenti digitali di rilevazione (Tag), mentre i contenitori attualmente in uso dovranno essere restituiti ad Alia, o comunque non più utilizzati per il conferimento rifiuti.  Per agevolare il ritiro del nuovo kit e fornire tutte le informazioni utili, dal 30 settembre al 2 dicembre sarà attivo il Pop Up Alia Store, sportello al pubblico, aperto in via Vivaldi, zona Stadio Bartolozzi, con il seguente orario: martedì e sabato 8:30-13/venerdì 13:30- 18:30.  


I titolari di un’utenza (domestica o non domestica di piccole dimensioni) potranno richiedere gratuitamente la consegna del kit a domicilio telefonando al call center ai numeri 800.888333 (da rete fissa, gratuito), 199.105105 (da rete mobile, a pagamento) e 0571.1969333 (da rete fissa e mobile).  

Le aziende di grandi dimensioni potranno, invece, prenotare una visita di un operatore Alia presso la propria sede, contattando il call center. Nei prossimi giorni, durante questi sopralluoghi, sarà possibile ricevere indicazioni sui contenitori più adatti e maggiori dettagli sul funzionamento della nuova tariffa.  

Il kit standard per le utenze domestiche è composto da 3 contenitori (per carta e cartone, organico, residuo non differenziabile) e 2 rotoli di sacchi (per imballaggi in plastica, metalli e tetrapak). Tutti gli strumenti saranno dotati di Tag digitali. La riconsegna dei vecchi contenitori potrà essere effettuata entro il 31 dicembre presso gli sportelli Alia, al momento del ritiro del nuovo kit.  

 

https://www.aliaserviziambientali.it/it-it/tariffa-corrispettiva

A cura di

Ufficio Tributi

Gestione delle entrate tributarie ed extratributarie.
L'Ufficio si occupa di fornire informazioni ed assistenza sull'applicazione dei principali tributi comunali e di tutti gli adempimenti correlati.

Allegati

Document
Ultimo aggiornamento:

18/09/2025, 15:32