Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Esplora i servizi: Ambiente

Colonie feline

Le Colonie Feline sono disciplinate dalla Legge Regionale Toscana 59/2009 avente per oggetto "Norme per la tutela degli animali", in particolare il Capo IV Articoli 34 e 35 inerenti le Colonie di Gatti e Custodi delle Colonie.
Il riconoscimento delle colonie è una competenza del Comune. Per richiederlo va utilizzato l'apposito modello presente in calce alla pagina. Si ricorda che una condizione essenziale è che la colonia sia in area pubblica o aperta al pubblico.

Patti di collaborazione

I beni comuni sono quegli spazi, materiali o immateriali, che sono funzionali al benessere generale e individuale: un giardino, una piazza, un edificio pubblico, un sentiero, ma anche una piattaforma online o un’idea.
Sono “comuni” perché sono riconosciuti come importanti per il benessere collettivo e curati in modo condiviso da cittadini e istituzioni attraverso la sottoscrizione di un Patto di collaborazione.
Esistono beni intangibili che non si riassumono con un'attività di cura svolta in un determinato luogo e in questo caso si parla di beni comuni immateriali. Rientrano in questa categoria una serie di azioni e pratiche come:
• l’erogazione di servizi e attività (es. sportelli informativi);
• la valorizzazione di un elemento identitario del territorio (es. la sua storia, cultura, lingua etc.);
• i beni comuni digitali (es. dati, informazioni, contenuti digitali prodotti dalla comunità).