Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Asilo nido per la Prima infanzia

Servizio attivo

Dettagli

I nidi d'infanzia nel Comune di Vicchio sono nidi privati-accreditati ed è un servizio rivolto ai bambini di età compresa tra i 12 mesi e i 3 anni, aperti da settembre a luglio secondo il calendario scolastico.

I nidi situati nel nostro Comune sono: Nido Pandolce e Nido Angelico

A chi è rivolto

A tutte le famiglie con bambini/e con età compresa tra 12 mesi e 3 anni.

Come fare

Per procedere all'Iscrizione al servizio educativo della prima infanzia è necessario fare domanda al Bando Comunale e nel caso di rinunce procedere con la documentazione allegata e presentarla all'Ufficio Protocollo.

Cosa serve

Per frequentare il nido privato accreditato il/la bambino/a deve avere almeno 12 mesi.

Cosa si ottiene

  • L'Iscrizione al servizio educativo della prima infanzia è disponibili su due tipologie di orario:

    Tempo corto (07.30 – 14.00)

    Tempo lungo (07.30 – 16.30)

Nella domanda il genitore potrà indicare le combinazioni prescelte nido/orario frequenza.

  • Agevolazioni comunali, ministeriali, regionali quali Nidi gratis .

I genitori che desiderano conoscere gli spazi e i servizi dei nidi di infanzia, possono  contattare direttamente la struttura.

Tempi e scadenze

Vedi bando Comunale 

2025
10
Apr
Termine iscrizione bando comunale

Accedi al servizio

Municipio

Municipio di Vicchio

Via Garibaldi, 1 - 50039 vicchio

Contatti

Ufficio Pubblica Istruzione e Servizi Scolastici Tel.
WeekdayTime slotCommento
Lun: Chiuso
Mar: 8:30-12:30
Mer: Chiuso
Gio: 8:30-12:30, 15:00-18:00
Ven: 9:00-12:00
Sab - Dom: Chiuso
Ufficio Pubblica Istruzione e Servizi Scolastici Email

Unità organizzativa responsabile

Servizio 4 - Servizi alla Persona

Il Servizio gestisce le attività relative all'ambito scolastico, educativo e formativo, socio-assistenziale, sportivo, culturale e commerciale.

Ufficio Pubblica Istruzione e Servizi Scolastici

L'ufficio si occupa del funzionamento, programmazione, supporto e della gestione dei servizi scolastici di tutte le attività promosse in materia di pubblica istruzione.
Ultimo aggiornamento:

22/07/2025, 16:50