Vicchio si trova nella valle del Mugello, immerso in una splendida campagna toscana a pochi chilometri da Firenze. Oltre ai paesaggi suggestivi è un comune ricco di storia e di cultura da visitare in ogni momento dell´anno.
Dal centro del paese con una breve passeggiata a piedi si può raggiungere il Lago di Montelleri, un luogo suggestivo, circondato da un bel parco dove riposarsi al fresco E´ un´area attrezzata, dotata di uno spazio giochi per bambini dove fermarsi a fare merenda, aperto fino a tarda sera nel periodo estivo. Da qui si diramano sentieri per mountain bike e trekking più o meno impegnativi.
Grazie all'Associazione "Dalle terre di Giotto e dell'Angelico" sono stati tracciati dei percorsi d'arte nel Mugello e percorsi sul territorio del comune di Vicchio.
Anche il Gruppo Escursionistico Vicchiese (GEV), insieme al Comune e alla ProLoco, ha pensato a sentieri (sentieri dei pittori) che celebrano i pittori Giotto, Cimabue e Beato Angelico.
Un bella e facile opportunità escursionistica che permette di collegare il centro di Vicchio con i luoghi di riferimento degli illustri pittori: la Casa di Giotto, quella del Beato Angelico e il ponte di Ragnaia sul torrente Ensa dove, secondo la leggenda, sarebbe avvenuto il famoso incontro tra Cimabue e Giotto fanciullo, intento a disegnare una pecora su una pietra.
Ufficio Turismo della Comunità Montana del Mugello
è il sito turistico ufficiale del Mugello
Dove mangiare (ristoranti, trattorie, tavole calde a Vicchio e dintorni)
Dove dormire (alberghi, bed & breakfast, agriturismi, campeggi, case per vacanze)
Mediante l'Ufficio Associato per il Turismo è possibile avere ulteriori dettagli sulle strutture ricettive e informazioni sulla disponibilità delle stesse.
UFFICIO INFORMAZIONI TURISTICHE del Comune di Vicchio
L´Ufficio Informazioni Turistiche e' in fase di allestimento in Piazza Giotto 4
contatti:
- tel. 3249070857
- email: prolocovicchio2016@gmail.com