Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Si riunisce il Consiglio comunale

Dettagli

Descrizione breve
La seduta è convocata mercoledì 8 ottobre 2025 ore 18, Prima Commissione consiliare martedì 7 ottobre ore 17
Data:

3 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

2 minuti

Image
Sala Consiglio comunale
Sala Consiglio comunale

Descrizione

 

Il CONSIGLIO COMUNALE è convocato  in seduta straordinaria di prima convocazione
 

MERCOLEDI’ 8 OTTOBRE 2025 ORE 18:00


La seduta è pubblica in presenza o in via telematica
E’ possibile partecipare alla riunione da computer, tablet o smartphone
collegandosi al seguente link:
      https://meet.goto.com/678081229

 

ORDINE DEL GIORNO


1.    COMUNICAZIONI AI SENSI DEGLI ARTT. 16 e 17 DEL REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE

2.    RICOGNIZIONE, AI SENSI DELL'ART. 243-BIS, COMMA 7, DEL TUEL, E RICONOSCIMENTO DI LEGITTIMITÀ, AI SENSI DELLARTICOLO 194, DEL TUEL, DI DEBITI FUORI BILANCIO PER COMPLESSIVI EURO 984.029,05. PROCEDURA DI RIEQUILIBRIO FINANZIARIO PLURIENNALE (EX ART. 243-BIS E SEGUENTI, DEL TUEL)

3.    APPROVAZIONE DEL  PIANO DI RIEQUILIBRIO FINANZIARIO PLURIENNALE AI SENSI DELL'ART. 243-BIS E SEGUENTI DEL TUEL 267/2000

4.    SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI E CONTESTALE RIPRISTINO DEL PAREGGIO DI BILANCIO 2025/2027 A SEGUITO DEL RECEPIMENTO DELLE MISURE CONTENUTE NEL PIANO DI RIEQUILIBRIO FINANZIARIO PLURIENNALE APPROVATO AI SENSI DELL'ART.243/BIS DEL TUEL

5.    APPROVAZIONE NUOVO REGOLAMENTO COMUNALE PER L'ASSEGNAZIONE E LA GESTIONE DEGLI ORTI SOCIALI

6.    ISTITUZIONE CULTURALE "CENTRO DOCUMENTAZIONE DON LORENZO MILANI - SCUOLA DI BARBIANA" INDIRIZZI GENERALI ATTIVITÀ ANNO 2026

 

Il Presidente del Consiglio comunale
Lorenzo Banchi                                                                                                   
 

****************************

 

CONVOCAZIONE PRIMA COMMISSIONE CONSILIARE MARTEDI' 7 OTTOBRE 2025 ore 17

Si veda Avviso in questa pagina

A cura di

Ufficio Segreteria

Gestisce, nell’ambito dei servizi istituzionali, l’iter degli atti della Giunta comunale, del Consiglio comunale, dei Responsabili dei Servizi. Fornisce assistenza ai lavori degli organi collegiali (Giunta, Consiglio, Commissioni Consiliari, Conferenza dei Capigruppo).
Cura lo status degli amministratori comunali (indennità, gettoni di presenza, rimborsi datori lavoro, permessi, ecc.), l’anagrafe degli amministratori, missioni.
Collabora con il Segretario Generale per le funzioni a lui demandate dalla legge e dai regolamenti, fornisce supporto al Segretario generale per lo svolgimento dell'attività in materia di controlli interni, trasparenza, prevenzione corruzione.
Gestisce i rapporti con le Compagnie Assicurative nonché l’attività convenzionale e rogante dell’Ente e quindi l’attività del Segretario Generale, quale Ufficiale Rogante del Comune, per i contratti in forma pubblica amministrativa o privata nell’esclusivo interesse del Comune.
Si occupa della gestione delle polizze assicurative per la copertura dei rischi dell'ente; indennità e rimborsi agli amministratori; predisposizione contratti per concessione di loculi e ossarini.
Ultimo aggiornamento:

03/10/2025, 15:41