Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Si riunisce il Consiglio comunale

Dettagli

Descrizione breve
La seduta è convocata giovedì 27 novembre alle ore 19,15
Data:

21 Novembre 2025

Tempo di lettura:

3 minuti

Image
Sala Consiglio comunale
Sala Consiglio comunale

Descrizione

Il CONSIGLIO COMUNALE è convocato  in seduta straordinaria di prima convocazione
GIOVEDI’ 27 NOVEMBRE 2025 ORE 19:15

La seduta è pubblica in presenza o in via telematica
E’ possibile partecipare alla riunione da computer, tablet o smartphone
collegandosi al seguente link:
HTTPS://MEET.GOTO.COM/995600717


ORDINE DEL GIORNO

1.    COMUNICAZIONI AI SENSI DEGLI ARTT. 16 e 17 DEL REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE

2.    APPROVAZIONE VERBALI SEDUTE CONSILIARI PRECEDENTI

3.    INTERROGAZIONE CON RISPOSTA ORALE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE VICCHIO VIVE AVENTE AD OGGETTO: STATO DI ATTUAZIONE E RISULTATI PRELIMINARE DEL "REGOLAMENTO PER L'AMMINISTRAZIONE CONDIVISA DEI BENI COMUNI DEL TERRITORIO"

4.    INTERROGAZIONE CON RISPOSTA ORALE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE VICCHIO VIVE AVENTE AD OGGETTO: INIZIATIVE E COORDINAMENTO DEL COMUNE DI VICCHIO IN RELAZIONE ALLA MOSTRA "BEATO ANGELICO" A FIRENZE E VALORIZZAZIONE DELLE ORIGINI VICCHIESI DELL'ARTISTA

5.    INTERROGAZIONE CON RISPOSTA ORALE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE VICCHIO VIVE AVENTE AD OGGETTO: CHIARIMENTI IN MERITO ALL'ASSERITO CONSEGUIMENTO DI € 5 MILIONI DI FINANZIAMENTI STRUTTURALI IN 15 MESI E ALLINEAMENTO CON LA PROGRAMMAZIONE TREINNALE DELLE OPERE PUBBLICHE

6.    MOZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE OBIETTIVO COMUNE AVENTE AD OGGETTO: SOSTEGNO ALLA CAMPAGNA 'DIRITTO A STAR BENE', PER L'ISTITUZIONE DELLA FIGURA DELLO PSICOLOGO DI BASE

7.    MOZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE VICCHIO VIVE AVENTE AD OGGETTO: ADOZIONE DI UN MODELLO MISTO PER L'INTRODUZIONE DELLA TARIFFA RIFIUTI (TARIC) NEL COMUNE DI VICCHIO: EQUITA', SOSTENIBILITA' E RIDUZIONE DEI COSTI

8.    MOZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE OBIETTIVO COMUNE AVENTE AD OGGETTO: RICHIESTA ALL'AUTORITÀ IDRICA TOSCANA DI SOSPENSIONE DELLA PROCEDURA DELLA GARA A DOPPIO OGGETTO AD EVIDENZA PUBBLICA PER LA SELEZIONE DEL SOCIO PRIVATO DEL GESTORE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO ATO 3 MEDIO VALDARNO. INIZIO PERCORSO PER AFFIDAMENTO IN HOUSE

9.    RATIFICA DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 141 del 31/10/2025 AVENTE PER OGGETTO: VARIAZIONE D'URGENZA AL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2025-2027 AI SENSI DELL'ART. 175, CO. 4, D.LGS. N. 267/2000

10.    RATIFICA DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 146 DEL 17/11/2025 AVENTE PER OGGETTO: Variazione d'urgenza al bilancio di previsione finanziario 2025-2027, ai sensi dell'art. 175, co. 4, D.Lgs. n. 267/2000, per l'applicazione della quota destinata agli investimenti del risultato di amministrazione al 31/12/2024 per finanziare una variante in corso d’opera dei lavori di "Valorizzazione urbana, sportiva, sociale ed ambientale del parco del lago di Montelleri, inserito nel P.U.I. della Città Metropolitana di Firenze n. 7 PNRR Misura M5 C2 2.2 "PUI" - Sport e Benessere CUP H64J22000030001"

11.    BILANCIO DI PREVISIONE 2025-2027 - VARIAZIONE AL BILANCIO DI ESERCIZIO AI SENSI DELL'ART. 175 COMMI 2 E 3 D.LGS. 267/2000

12.    RICONOSCIMENTO DEBITO FUORI BILANCIO ART. 194, LETTERA A, D.LGS. 18 AGOSTO 2000, N. 267. SENTENZA ESECUTIVA

13.    APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA TARIFFA CORRISPETTIVA

14.    ADESIONE DISTRETTO RURALE CASTANICOLO TOSCANO

15.    NOMINA COMMISSIONE PARI OPPORTUNITÀ AI SENSI DEL REGOLAMENTO COMMISSIONE PER LE PARI OPPORTUNITÀ APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 38 DEL 28/05/2025

16.    RETTIFICA ERRORE MATERIALE ai sensi dell'art.21 della L.R. Toscana n.65/2014 del P.O.C. approvato con Delibera C.C. n.31/2019 - MODIFICA DELLA CARTOGRAFIA DI PIANO

17.    APPROVAZIONE AGGIORNAMENTO N. 1 AL PIANO TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2025-2027

18.    CONFERIMENTO DELLA CITTADINANZA ONORARIA ALLA RELATRICE SPECIALE DELLE NAZIONI UNITE SULLA SITUAZIONE DEI DIRITTI UMANI NEI TERRITORI PALESTINESI OCCUPATI FRANCESCA ALBANESE

 

 Il Presidente del Consiglio comunale
 Lorenzo Banchi
 

A cura di

Ufficio Segreteria

Gestisce, nell’ambito dei servizi istituzionali, l’iter degli atti della Giunta comunale, del Consiglio comunale, dei Responsabili dei Servizi. Fornisce assistenza ai lavori degli organi collegiali (Giunta, Consiglio, Commissioni Consiliari, Conferenza dei Capigruppo).
Cura lo status degli amministratori comunali (indennità, gettoni di presenza, rimborsi datori lavoro, permessi, ecc.), l’anagrafe degli amministratori, missioni.
Collabora con il Segretario Generale per le funzioni a lui demandate dalla legge e dai regolamenti, fornisce supporto al Segretario generale per lo svolgimento dell'attività in materia di controlli interni, trasparenza, prevenzione corruzione.
Gestisce i rapporti con le Compagnie Assicurative nonché l’attività convenzionale e rogante dell’Ente e quindi l’attività del Segretario Generale, quale Ufficiale Rogante del Comune, per i contratti in forma pubblica amministrativa o privata nell’esclusivo interesse del Comune.
Si occupa della gestione delle polizze assicurative per la copertura dei rischi dell'ente; indennità e rimborsi agli amministratori; predisposizione contratti per concessione di loculi e ossarini.
Ultimo aggiornamento:

21/11/2025, 13:52