
Descrizione
Nella Gazzetta Ufficiale n. 75 del 31 marzo 2025 sono stati pubblicati i Decreti del Presidente della Repubblica con i quali sono stati indetti per domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 i cinque referendum popolari abrogativi ex art. 75 della Costituzione aventi le seguenti denominazioni:
1) Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione
2) Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale
3) Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi
4) Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione
5) Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la concessione della cittadinanza italiana
Le operazioni di voto si svolgeranno domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23 e lunedì 9 giugno 2025 dalle ore 7 alle ore 15 e le operazioni di scrutinio avranno inizio subito dopo la chiusura della votazione e l’accertamento del numero dei votanti.
APERTURE STRAORDINARIE UFFICIO ELETTORALE PER RILASCIO TESSERE ELETTORALI
MARTEDI’ 3 GIUGNO 2025 | Dalle ore 8:30 alle ore 12:45 |
MERCOLEDI’ 4 GIUGNO 2025 | Dalle ore 9:00 alle ore 12:00 |
GIOVEDI’ 5 GIUGNO 2025 | Dalle ore 8:30 alle ore 12:30 Dalle ore 15:00 alle ore 18:00 |
VENERDI’ 6 GIUGNO 2025 | Dalle ore 9:00 alle ore 18:00 |
SABATO 7 GIUGNO 2025 | Dalle ore 9:00 alle ore 18:00 |
DOMENICA 8 GIUGNO 2025 | Dalle ore 7:00 alle ore 23:00 |
ELETTORI AFFETTI DA GRAVISSIME INFERMITA'
L'elettore affetto da gravissima infermità il cui allontanamento dall' abitazione risulti impossibile, anche con l'ausilio del servizio di trasporto organizzato per portatori di handicap, o che si trovi in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, e' ammesso al voto domiciliare.
Da martedì 29 APRILE 2025 a lunedì 19 MAGGIO 2025 l'elettore deve presentare apposita dichiarazione attestante la volontà di esprimere il voto a domicilio allegando copia della tessera elettorale e un certificato rilasciato dal Funzionario Medico della ASL che attesti l'esistenza delle condizioni di infermità di cui sopra.
La dichiarazione è allegata a fondo pagina, come "domanda voto domicilio".
Per il rilascio della certificazione medica contattare la ASL ai numeri 055 8451-500-560-592, dalle ore 08,30 alle ore 12,00 da lunedì a venerdì, a partire dal 29 aprile 2025 fino al 19 maggio 2025, comunicando: nome e cognome, indirizzo di residenza e recapito telefonico così da essere inseriti nella programmazione delle visite domiciliari.
ELETTORI FISICAMENTE IMPEDITI AD ESPRIMERE IL VOTO AUTONOMAMENTE
Gli elettori fisicamente impediti, impossibilitati ad esprimere personalmente il voto, possono provvedervi con l’aiuto di un accompagnatore di loro scelta purché elettore iscritto nelle liste elettorali di un qualsiasi Comune della Repubblica: L'esercizio di tale facoltà, quando l’infermità sia evidente, può essere consentito dal Presidente del Seggio.
Quando sia necessario un certificato medico, questo verrà rilasciato dai medici incaricati dalla competente A.S.L, gratuitamente ed in esenzione da qualsiasi diritto od applicazione di marche. Per il rilascio di tali certificati, la ASL predisporrà un apposito servizio.
I certificati medici potranno essere rilasciati presso:
Indirizzo | Giorni | Orari |
DICOMANO - DISTRETTO ASL – Presidio Piazza della Repubblica, 1 | VENERDI’ 06 GIUGNO | 11,00-12,00 |
VICCHIO – DISTRETTO ASL – Presidio Largo Don Corsinovi n. 1 | LUNEDI’ 26 MAGGIO | 11,30-12,30 |
BORGO SAN LORENZO – Polivalente V.le Resistenza angolo Via Piero Gobetti | Tutti i LUNEDI’ a partire dal 19 MAGGIO 2025 | 9,00-13,00 |
BORGO SAN LORENZO – Polivalente V.le Resistenza angolo Via Piero Gobetti | Tutti i GIOVEDI’ a partire dal 22 MAGGIO 2025 | 9,00-13,00 |
BORGO SAN LORENZO – Polivalente V.le Resistenza angolo Via Piero Gobetti | SABATO 07 GIUGNO | 9,00-11,00 |
BORGO SAN LORENZO – Polivalente V.le Resistenza angolo Via Piero Gobetti | DOMENICA 08 GIUGNO | 9,00-11,00 |
AGEVOLAZIONI DI VIAGGIO PER ELETTORI CHE RIENTRANO NEL COMUNE DI ISCRIZIONE ELETTORALE
Gli elettori che si recheranno a votare nel proprio comune di iscrizione elettorale potranno usufruire delle agevolazioni di viaggio applicate da enti o società che gestiscono i relativi servizi di trasporto.
Per conoscere le modalità e le compagnie che applicano sconti, vedere la Circolare Prefettizia allegata a fondo pagina.
ELENCO AGGIUNTIVO DEI PRESIDENTI E SCRUTATORI DI SEGGIO
Il Comune di Vicchio intende raccogliere la preventiva disponibilità dei propri elettori, sebbene non iscritti nell'Albo degli scrutatori e/o dei Presidenti, ad essere inseriti in un apposito elenco aggiuntivo e a subentrare nell'esercizio delle funzioni di Scrutatori o di Presidenti, in tutti i casi di improvvisa vacanza di quelli originariamente nominati presso gli uffici sezionali.
Gli elettori che sono interessati ad essere inseriti in tali elenchi aggiuntivi possono comunicare la propria disponibilità entro il 30 maggio 2025 inviando la domanda di iscrizione nei rispettivi Albi, con le seguenti modalità
Per email a: protocollo@comune.vicchio.fi.it
Per Posta Elettronica Certificata a comune.vicchio@postacert.toscana.it
A mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune, nei giorni di apertura al pubblico
REQUISITI PER SCRUTATORI DI SEGGIO:
1) iscrizione nelle liste elettorali del Comune
2) avere assolto all’ obbligo scolastico
Sono incompatibili con l’ufficio di scrutatore gli elettori che:
- hanno superato il settantesimo anno di età alla data delle elezioni
- sono dipendenti dei Ministeri dell'interno e dei trasporti, e i dipendenti di Poste Italiane;
- prestano servizio nelle forze armate (o assimilate)
- svolgono l’incarico di medico provinciale, ufficiale sanitario o medico condotto
- sono Segretario comunale o dipendente comunale addetto o comandato, anche
temporaneamente, a prestare servizio presso l'ufficio elettorale.
A fondo pagina è disponibile il modulo di domanda per Scrutatore.
REQUISITI PER PRESIDENTI DI SEGGIO:
1) iscrizione nelle liste elettorali del Comune
2) possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado
3) non appartenente alle categorie incompatibili di cui agli artt. 38 D.P.R. 30/03/1957 n. 361 e 23 D.P.R. 16/05/1960 n. 570, ovvero:
a) coloro che, alla data delle elezioni, abbiano superato il settantesimo anno di età;
b) i dipendenti dei Ministeri dell’interno, delle poste e telecomunicazioni e dei trasporti;
c) gli appartenenti a Forze armate in servizio;
d) i medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti;
e) i segretari comunali ed i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici elettorali comunali;
f) i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
A fondo pagina è disponibile il modulo di domanda per Presidente.